[Il problema del dualismo mente-corpo in psicologia: la spiegazione]

[Il problema del dualismo mente-corpo in psicologia: la spiegazione]

Il problema del dualismo mente-corpo è stato ampiamente discusso in psicologia. In inglese viene definito “mind-body problem”. In proposito possono essere sinteticamente distinte diverse categorie di posizioni. Da una parte troviamo le posizioni moniste, in cui si ammette soltanto l’esistenza del corpo o della mente. Troviamo poi le posizioni dualiste… Continua a leggere
[Le principali (teorie educative) spiegate in modo semplice]

[Le principali (teorie educative) spiegate in modo semplice]

Le principali teorie educative spiegate in modo semplice L’educazione è un aspetto fondamentale nella vita di ogni individuo e la comprensione delle teorie educative può aiutarci a migliorare il nostro approccio all’insegnamento e all’apprendimento. Nel corso della storia, numerosi pensatori e pedagogisti hanno sviluppato teorie che hanno influenzato profondamente la… Continua a leggere
[Cosa sono le Scienze dell’Educazione? Una (guida completa) per studenti ed educatori]

[Cosa sono le Scienze dell’Educazione? Una (guida completa) per studenti ed educatori]

Le Scienze dell’Educazione sono una disciplina davvero importante e aiutano a comprendere in modo approfondito e competente i processi di apprendimento e insegnamento in diversi contesti. Questa disciplina si colloca in un ambito di studio che analizza in profondità i fenomeni educativi. In questo modo esplora le dinamiche che favoriscono… Continua a leggere
[L’Interpretazione delle Espressioni Facciali in Giappone 🇯🇵]

[L’Interpretazione delle Espressioni Facciali in Giappone 🇯🇵]

In Giappone, l’espressione delle emozioni segue regole culturali molto diverse rispetto all’Occidente. Mentre in molte culture occidentali le emozioni vengono espresse apertamente, in Giappone si tende a controllare le espressioni facciali, soprattutto in pubblico, per mantenere l’armonia sociale (wa 和). 1. Le “Display Rules” (Regole di Esibizione delle Emozioni) Le… Continua a leggere
[La Teoria delle Emozioni e delle Micro-espressioni di Paul Ekman]

[La Teoria delle Emozioni e delle Micro-espressioni di Paul Ekman]

Paul Ekman è uno psicologo statunitense noto per i suoi studi sulle espressioni facciali delle emozioni e sulla loro universalità. La sua teoria dimostra che alcune emozioni sono innate e universali, ovvero riconoscibili in tutte le culture, indipendentemente dall’ambiente o dall’educazione. 1. Emozioni Universali Ekman ha identificato sette emozioni primarie,… Continua a leggere
[Che cos’è la fisiognomica: la pseudoscienza che studia la fisionomia del viso]

[Che cos’è la fisiognomica: la pseudoscienza che studia la fisionomia del viso]

La scienza che studia la fisionomia del viso può essere analizzata da diverse discipline, a seconda del contesto: 1. Fisiognomica (Pseudo-scienza) 2. Morfopsicologia 3. Antropometria (Scienza) 4. Fisiognomica Forense 5. Neuroscienze e Psicologia delle Emozioni Fisiognomica: Lo Studio del Volto e del Carattere La fisiognomica è un’antica disciplina che cerca… Continua a leggere
[Quali sono le dee della fertilità e in quali culture vengono venerate]

[Quali sono le dee della fertilità e in quali culture vengono venerate]

Diverse culture hanno avuto divinità legate alla fertilità, alla maternità e all’abbondanza. Eccone alcune tra le più note: Pachamama è una divinità della fertilità, della terra e della natura venerata dai popoli andini, soprattutto in Perù, Bolivia, Ecuador e Argentina. Il suo nome significa “Madre Terra” in lingua quechua (“Pacha”… Continua a leggere
[La crema viso donna che rispetta la delicatezza della pelle, nutre e protegge]

[La crema viso donna che rispetta la delicatezza della pelle, nutre e protegge]

In questo articolo ti presento una crema viso da donna che è particolarmente indicata per le pelli delicate e sensibili. La crema Bionike Defence Hydra non soltanto è molto idratante ma protegge la pelle da irritazioni e screpolature. La caratteristica più interessante di questa magnifica crema sta nel fatto che… Continua a leggere
[Il pensiero di Aristotele: “educare la mente senza educare il cuore non è affatto educazione”]

[Il pensiero di Aristotele: “educare la mente senza educare il cuore non è affatto educazione”]

Il filosofo Aristotele aveva pensieri profondi e ampi sulla vita, sapeva cogliere la verità dietro ogni cosa, anche dietro la vera educazione. “Educare la mente senza educare il cuore non è affatto educazione” è un passo di questo filosofo che aveva espresso in semplici parole una grande realtà. Oggi come… Continua a leggere
[Il pensiero di C.S. Lewis “La vita è troppo profonda per le parole, quindi non cercare di descriverla, vivila e basta”]

[Il pensiero di C.S. Lewis “La vita è troppo profonda per le parole, quindi non cercare di descriverla, vivila e basta”]

Come descrive il titolo dell’articolo, il pensiero di Lewis ci racconta una grande verità. “La vita è troppo profonda per le parole, quindi non cercare di descriverla, vivila e basta.” Molto spesso accade che cerchiamo di spiegare tutto, vogliamo esprimere con le parole tutto ciò che proviamo e che viviamo.… Continua a leggere