3 esempi di comportamenti devianti molto diffusi [oggi]
Cos’è un comportamento deviante e perché molti giovani cadono in queste abitudini
Un comportamento deviante è un tipo di comportamento che si discosta dalla normalità. Possiamo definire comportamenti devianti quelli che non sono accettati nella società in generale e che possono essere dannosi o pericolosi per la persona stessa e per gli altri. Si chiamano comportamenti devianti proprio perché deviano dalla giusta strada e possono portare ad abitudini nocive e che mettono a repentaglio la sicurezza personale e altrui.
Molti giovani possono cadere in queste trappole della devianza che li porta a fare azioni anomale e pericolose e che portano il giovane ad assumere abitudini negative.
5 comportamenti devianti che sono stati riconosciuti all’interno della comunità giovanile
- Fare abuso di alcool e droghe. Oggi si tende sempre di più a cercare un distacco dai problemi legati alla vita quotidiana utilizzando sostanze che portano ad uno stato alterato della mente. Si possono verificare questi comportamenti all’interno della cerchia di amici e gli amici possono trascinare in queste azioni. Anche all’interno delle famiglie talvolta c’è un genitore (o entrambi) a fare uso per esempio di cannabinoidi e così i figli seguono gli esempi negativi dei genitori finendo sulla cattiva strada. Quando si tratta di figli minori è assolutamente pericoloso e dovrebbero intervenire in queste circostanze gli assistenti sociali a riportare un equilibrio salutare all’interno del nucleo familiare.
- Uso eccessivo o deviante dei social. Soprattutto in altri paesi, ma anche in Italia, si sono diffuse da alcuni anni le cosiddette “challenge”, ovvero delle sfide. Queste sfide spesso consistono nel mettere in atto comportamenti pericolosi come attraversare i binari di un treno, farsi un selfie all’ultimo piano di un palazzo alto senza protezioni, bere quantità esagerate di alcolici in pochissimo tempo, utilizzare nei video oggetti che possono essere fatali come corde, cinture ecc. Queste sfide vengono poi votate dai giovani sui social network e vince chi ottiene più like. Questo è un comportamento assolutamente deviante che merita tutta l’attenzione dei genitori e delle figure educative. Diverse volte negli ultimi anni si è sentito parlare in TV di giovani che hanno perso la vita nelle challenge del social TikTok.
- Delinquenza e criminalità. Anche questo è un fenomeno diffuso tra alcuni giovani anche minorenni. Si sente spesso al telegiornale di gruppi di ragazzini che molestano e rapinano giovani donne, ferendole e traumatizzandole. Questi comportamenti possono svilupparsi già nell’infanzia soprattutto quando i bambini sono immersi in una famiglia disfunzionale, ovvero dove non vengono descritte delle regole e le norme del vivere civile. In famiglia è fondamentale trasmettere i principi e i valori di un vivere sano e civile e sono per primi i genitori, e poi la scuola, che dovrebbero prevenire questi fenomeni di devianza nei figli.
Fondamentale nell’infanzia è il legame di attaccamento che si va a creare tra madre-figlio, padre-figlio. Da questo legame si verranno a formare i comportamenti e il benessere emotivo del bambino che è centrale per prevenire un comportamento deviante. Per approfondire la teoria di Bowlby sul legame di attaccamento di rimanda al seguente articolo:
Stili di attaccamento secondo Bowlby: guida avanzata
Si consiglia inoltre l’acquisto e la lettura dei seguenti volumi:
“In questo articolo possono essere presenti uno o più link di affiliazione”.
Libri legati al tema della devianza..
Devianza e interazione sociale
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Potresti essere interessato a:
- I profumi più ricercati e gradevoli
- Scopri quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro
- Dai consigli dell’educatrice il modo migliore per affrontare i cambiamenti scolastici
- Scopri come e perché devi ritrovare la stima in te stesso consigli e suggerimenti pratici
- Come sviluppare un’identità ben salda e distinta la spiegazione degli psicologi
- Vuoi sapere le più belle filastrocche e canzoni per neonati?
- Crema viso alla vitamina C ricca che migliora il tono e previene le macchie
[…] Sicuramente la normalità in senso Occidentale è intesa come caratteristica di una persona che non porta particolari handicap. Tuttavia la normalità è molto relativa. Difficile definire cosa sia normale e cosa no. In genere si definisce normale una persona che non ha particolari comportamenti devianti. 3 esempi di comportamenti devianti molto diffusi [oggi] […]
[…] ——-> https://www.passionepsicologia.org/3-esempi-di-comportamenti-devianti-molto-diffusi-oggi/ […]
[…] ——-> 3 esempi di comportamenti devianti molto diffusi [oggi] […]
[…] —–> 3 esempi di comportamenti devianti molto diffusi [oggi] […]