Ama la vita più della sua logica
meno ragionamento, meno giudizio e vivere di più
Ci sforziamo continuamente di cercare un senso a tutte le cose che ci accadono. Pensiamo che saremo felici solo quando avremo ottenuto la promozione sul lavoro o una nuova casa. Abbiamo la tendenza a ragionare su tutto e dare un giudizio su ogni cosa che ci capita.
Tutto questo ragionare può trasformarsi in ossessione. C’è chi si ossessiona per l’ordine, chi per la pulizia, chi per il lavoro ecc. Tutta questa pesantezza mentale è in realtà inutile. Bisogna imparare piuttosto ad amare la vita più della sua logica. Amarla per ciò che è, per gli alti e bassi, per le cose che non comprendiamo, per quello che ci ferisce.
possiamo trovare la bellezza e la speranza di vivere anche nelle difficoltà
La vita è bella sempre, anche quando appare tormentata o complicata. Usare sempre ragionamenti logici nella speranza di dare una spiegazione a tutto ci complica tanto l’esistenza e spesso non riusciamo neanche a capirne il vero senso.
imparare ad amare la vita anche nelle avversità
L’unico senso che possiamo dare alla vita è di amarla anche nelle avversità, nel buono e nel cattivo tempo. Bisognerebbe imparare a ragionare meno sulla vita e pensare maggiormente a viverla. Soltanto quando ci troviamo nel pieno del nostro vivere, senza farci troppe domande, arrivano quelle risposte che tanto cercavamo.
smetterla di cercare uno scopo a tutto, ma vivere di più
In fondo vivere non deve avere necessariamente un senso e uno scopo preciso, ma il vero scopo nell’esistenza è essere felici. Quindi è forse il caso di fare meno ragionamenti, usare meno logica e vivere più emozioni, senza un doveroso perché.
Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. Fedor Dostoevskij
Il grande Dostoevskij ci aveva visto bene e aveva centrato in pieno la verità, perché tanto un senso a tutto non può essere sempre trovato.
L’opera “VITA NOVA” di Dante Alighieri
Il potere curativo della creatività: 1 cervello creativo è un cervello vincente
Nuovi rischi psicologici legati a YouTube: una vita attiva e reale è più appagante
Potrebbero interessarti anche:
- [Il significato psicologico degli alberi interessante interpretazione]
- [I 3 disturbi (psicologici) più diffusi e comuni]
- [La teoria della Gestalt come viene applicata in psicoterapia e perché]
- [La guida pratica per imparare a gestire le proprie emozioni]
- [Pukka Tisane (Calendario Avvento): per Due]