Il Taoismo e le sue leggi

Il Taoismo e le sue leggi

La scuola del Taoismo era completamente opposta a quella del confucianesimo. Questo perché la scuola del confucianesimo era estremamente ragionevole e moralista. Il Taoismo di Lao Tze è tutto l’opposto della disperazione e dell’infelicità dell’essere. Lao Tze esorta a lasciarsi trasportare dalla gioia di vivere, dalla corrente della vita e… Continua a leggere
La teoria dell’interazione simbolica di George Herbert

La teoria dell’interazione simbolica di George Herbert

Le interazioni sociali e le modifiche nell’individuo in seguito allo stabilirsi di relazioni Per interazione simbolica si intende comunemente l’azione o l’influenza reciproca tra due variabili, nel corso della quale ciascuna viene modificata per effetto dell’altra. Mead parla di interazione simbolica riferendosi a uno specifico aspetto del comportamento umano. Quando… Continua a leggere
I Promessi Sposi di Manzoni

I Promessi Sposi di Manzoni

Il genere del romanzo Promessi Sposi di Alessandro Manzoni I Promessi Sposi sono un romanzo storico, cioè un componimento misto di storia (avvenimenti come la carestia, la guerra, la peste; e alcuni personaggi come padre Cristoforo, il cardinal Borromeo, l’innominato che fu Bernardino Visconti ecc.) e di invenzione (Renzo, Lucia,… Continua a leggere