![Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire, Paulo Coelho](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2024/12/egret-5937499_1280-800x533.jpg)
Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire, Paulo Coelho
Questa bellissima frase con cui ho intitolato l’articolo è dello scrittore Paulo Coelho. E’ un passo che trovo veramente motivante e che riempie di carica. Tuttavia si può notare anche l’aspetto negativo del pensiero, ovvero la paura di fallire. Quando abbiamo questo timore spesso ci blocchiamo e non troviamo la…
Continua a leggere
![Sviluppare l’autostima: i migliori segreti](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2024/12/chalkboard-620316_1280-800x533.jpg)
Sviluppare l’autostima: i migliori segreti
Sviluppare l’autostima: consigli pratici e segreti Sviluppare l’autostima è un processo che può richiedere un certo impegno. Tuttavia, ci sono persone che possiedono naturalmente un buon livello di autostima. Ci sono, poi, persone che hanno bisogno di lavorare sulla propria autostima per raggiungere maggiore benessere. Questo è un articolo originale…
Continua a leggere
![Psicologia dell’intelligenza emotiva, molto più di una semplice abilità](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2024/11/smilies-2015540_1280-800x533.jpg)
Psicologia dell’intelligenza emotiva, molto più di una semplice abilità
Intelligenza Emotiva Il concetto di “intelligenza emotiva” si basa sull’idea che l’intelligenza non sia un’abilità unica, ma un insieme di competenze che aiutano a gestire le sfide quotidiane. In tutte le nostre attività quitidiane noi mettiamo in pratica la nostra intelligenza. Anche nell’ambito delle relazioni con gli altri noi pratichiamo…
Continua a leggere
![“Conosci te stesso” dall’oracolo di Delfi a Socrate una frase che fa riflettere](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2024/11/monstera-7205622_1280-800x533.jpg)
“Conosci te stesso” dall’oracolo di Delfi a Socrate una frase che fa riflettere
La frase “conosci te stesso” è stata attribuita all’Oracolo di Delfi e ripresa da Socrate. Questo spunto possiamo considerarlo un pilastro della filosofia e della psicologia. Infatti, “conosci te stesso” invita a fare riflessioni sull’identità personale, sui propri pensieri, sulle emozioni e sui comportamenti. E’ una frase storica e ripresa…
Continua a leggere
![Come dormire tutta la notte senza svegliarsi: 7 consigli utili](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2024/11/sleeping-1353562_1280-800x533.jpg)
Come dormire tutta la notte senza svegliarsi: 7 consigli utili
Il sonno e soprattutto la qualità e la quantità di sonno possono essere determinate da diversi fattori. Per esempio lo stile di vita incide molto sulla qualità delle tue dormire di notte. Anche i pasti serali, il tipo di dieta che segui, lo stress possono incidere sulla qualità del tuo…
Continua a leggere
![Non riesco a superare la fine di una relazione: 7 consigli pratici da applicare fin da subito](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2024/11/heart-667806_1280-800x533.jpg)
Non riesco a superare la fine di una relazione: 7 consigli pratici da applicare fin da subito
La fine di una relazione è sempre dura da accettare. Succede spesso che non siamo disposti ad accettare subito la lontananza di una persona che prima ci stava vicino. In genere per accettare la fine di una storia amorosa può volerci del tempo, in alcuni casi occorrono settimane ma in…
Continua a leggere
![5 poesie bellissime di Paulo Coelho per tornare ad avere speranza e sorridere](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2024/07/poetry-688368_1280-800x533.jpg)
5 poesie bellissime di Paulo Coelho per tornare ad avere speranza e sorridere
Delle poesie stimolanti e piene di speranza di Paulo Coelho.. puoi leggerle di seguito Dalla vita ho imparato: che per ogni tramonto, c’è un giorno che sorge; per ogni sogno che finisce, c’è uno che nasce; per ogni porta che si chiude una si apre; per ogni amore che finisce,…
Continua a leggere
![5 motivi validi per cui dovresti apprezzarti di più](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2024/06/coffee-2918559_1280-800x533.jpg)
5 motivi validi per cui dovresti apprezzarti di più
Si sa, siamo abilissimi nel trovare difetti in noi e siamo altrettanto abili nello svalutarci. Stiamo sempre lì a pensare che non abbiamo il lavoro dei nostri sogni, il partner perfetto, la casa grande e super confortevole… e tanti altri motivi di insoddisfazione. Così ci sentiamo afflitti e demotivati. Una…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario