Il funzionalismo si sviluppa in America a partire dal 1890 grazie all’opera di William James Principi di Psicologia, che sarà per molte generazioni il fondamentale testo di psicologia…
Che cos’è la coscienza per James?
Il funzionalismo si è opposto allo strutturalismo di Wundt soprattutto per il modo di analizzare e studiare la coscienza. Per James la coscienza è un flusso continuo e ogni tentativo di fermarne un istante rappresenta una forzatura, uno snaturamento. La coscienza viene indagata da James non più nei suoi elementi strutturali, ma come un insieme di processi mentali che mirano all’adattamento dell’organismo all’ambiente e quindi alla sua sopravvivenza.
Una definizione di coscienza..
La coscienza è il grado di consapevolezza delle proprie condizioni. Esistono diversi gradi di coscienza che vanno dall’assenza totale di consapevolezza delle proprie azioni (coma e torpore) alla sonnolenza, all’attività, all’eccitabilità. Leggi anche Che cos’è la coscienza nell’uomo?
Come si conosce la mente secondo James?
Secondo James per conoscere la mente è necessario studiarla nella sua globalità, in quanto non si possono ridurre le azioni umane al prodotto di singole e frammentarie esperienze consce. Per i funzionalisti è importante quindi analizzare come i processi mentali organizzano e dirigono i pensieri e le azioni in funzione dell’adattamento dell’individuo all’ambiente.
I funzionalisti si sono occupati anche di infanzia…
I funzionalisti sono stati tra i primi a dedicarsi alla psicologia dell’età evolutiva, in particolare Stanley Hall ha compiuto le sue ricerche insieme al gruppo della Clark University. Si è servito dell’osservazione diretta e dell’analisi dei dati raccolti per via indiretta. Stanley Hall ha indagato su numerosi aspetti della mente del bambino, come le paure, gli istinti, gli affetti e le attività ludiche..
Ti consiglio delle idee shopping di libri per approfondire…
Come il cervello crea la nostra coscienza
La coscienza. Contributi per specialisti e non specialisti tra neuroscienze, filosofia e neurologia
Irriducibile. La coscienza, la vita. i computer e la nostra natura
La coscienza di Zeno – Illustrata (Edizione italiana)
La formazione della coscienza. Nuova ediz.
Un universo di coscienza. Come la materia diventa immaginazione
“QUESTO ARTICOLO PUO’ CONTENERE UNO O PIU’ LINK DI AFFILIAZIONE”

Leggi anche: Come si riconosce il bambino allo specchio?
Leggi anche: Che cos’è lo strutturalismo?
Leggi anche: Che cos’è la filosofia indiana?
Leggi anche: Cosa cosa i tipi psicologici di Jung?
Potrebbero interessarti anche:
- [La triangolazione in psicologia: la terza persona tra due]
- [Risolvi velocemente il problema degli inestetismi con questi prodotti efficaci]
- [Strategie per Smettere di Pensare e Ripensare alle Stesse Cose]
- [CeraVe Kit Corpo e Viaggio, Crema Idratante (Viso e Corpo), Per Pelle Secca, Con Acido Ialuronico]
- [Lierac (Supra Radiance) Crema Notte per il Viso]
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.