Sintomi da Disturbo Ossessivo Compulsivo
Il disturbo ossessivo compulsivo e i relativi sintomi:
Il disturbo ossessivo compulsivo è caratterizzato da presenza di ossessioni, compulsioni o entrambi. Le ossessioni possono riguardare pensieri, impulsi o immagini ricorrenti e persistenti. Questi pensieri ricorrenti vengono vissuti come intrusivi e indesiderati e possono provocare ansia o disagio marcati.
Il soggetto che soffre di DOC tende ad ignorare o sopprimere questi pensieri intrusivi con altri pensieri o azioni, che vengono chiamate compulsioni.
Le compulsioni legate al disturbo
Le compulsioni vengono definite come comportamenti ripetitivi, come lavarsi le mani, riordinare, pulire, controllare etc.; esse possono riguardare anche azioni mentali o comportamenti, come pregare, contare, ripetere parole etc. Il soggetto si sente obbligato a mettere in atto una risposta a un’ossessione, secondo regole che devono essere applicate rigidamente.
I comportamenti compulsivi e le azioni mentali servono al soggetto per prevenire o ridurre l’ansia e il disagio. Le ossessioni e le compulsioni occupano molto tempo durante la giornata del soggetto. Questo consumo di tempo può provocare un disagio clinicamente significativo o addirittura delle compromissioni in ambito sociale o lavorativo.
Il disturbo ossessivo-compulsivo ha cause ancora oggi incerte e misteriose. Non è, fortunatamente, molto diffuso ma nelle sue forme più gravi risulta molto invalidante. Colpisce nella stessa misura maschi e femmine e tende a presentarsi all’inizio dell’adolescenza.
In casi molto gravi di DOC (disturbo ossessivo compulsivo) la persona può arrivare a lavarsi per sei ore al giorno oppure può tornare diverse volte in uno stesso luogo per controllare di non aver provocato un incidente. Esistono anche casi di eccessiva superstizione legata al disturbo; questa ossessione porta la persona a ripetere mentalmente per ore dei numeri per evitare che succedano disgrazie ai propri cari.
Le persone che stanno accanto a chi soffre di DOC , come i familiari e gli amici, si accorgono dello sforzo che viene portato avanti nel tentativo, spesso invano, di controllarlo. Questo disturbo può, infatti, provocare una grande sofferenza e rendere veramente difficile la vita quotidiana.
Per quanto riguarda le cure sono stati studiati diversi psicofarmaci e una forma specifica di terapia psicologica, ovvero quella comportamentale. Un intervento precoce rappresenta una modalità per evitare che la malattia evolva in forme più gravi e incontrollabili. Il DOC rappresenta oggi una grande sfida per i ricercatori e i clinici che vorrebbero capire di più di questa malattia.
Disturbo borderline di personalità
Disturbo borderline di personalità
La psicoterapia può essere una valida ed efficace soluzione a un problema psichico
La schizofrenia e le cause scatenanti
https://it.wikipedia.org/wiki/Disturbo_ossessivo-compulsivo
Potresti essere interessato a:
- Bevanda all’Aloe Vera depurativa e lenitiva senza zuccheri
- Neutrogena Cellular Boost Crema Viso Antirughe Concentrata, Crema viso Acido Ialuronico
- L’Arte della Comunicazione Persuasiva e Psicologia
- Le migliori creme viso ultra potenti contro gli inestetismi a meno di 20 Euro
- Il miele è un alimento grandioso e ricco di benefici ma attenzione a non consumarne troppo
- LEADERSHIP CONVINCENTE: Guida efficace per forgiare carattere e successo
- Che cos’è la legge di attrazione come si crea e come fa