[La semplicità e purezza della poesia di Umberto Saba “Fior di Neve”]

[La semplicità e purezza della poesia di Umberto Saba “Fior di Neve”]

Rate this post

Umberto Saba è un poeta italiano nato nel 1883 a Trieste. In questo articolo ricordiamo questa bellissima poesia “Fior di Neve”, che ci ricorda la semplicità e la purezza dei bambini e degli angeli.

Dal cielo tutti gli Angeli
videro i campi brulli,
senza fronde né fiori
e lessero nel cuore dei fanciulli
che amano le cose bianche.
Scossero le ali stanche di volare
e allora discese lieve lieve
la fiorita neve.

La bellezza di questa poesia sta nella semplicità. Infatti, nella poesia vengono ricordati i bambini, che amano le cose bianche come la neve. Angeli e bambini vengono menzionati nella poesia quasi come a voler creare un nesso tra i due protagonisti. La neve bianca e candida è cara ai bambini e gli angeli così la lasciano discendere dalle loro ali.

I versi sono semplici ma ci fanno apprezzare la delicatezza con cui sono scritti. I bambini amano la neve e sono maestri di purezza. Attraverso questi versi possiamo immaginare come i bambini e gli angeli abbiano molto in comune. La bontà e la spontaneità dei bambini ci ricordano esseri speciali che non conoscono il male e che desiderano sempre la bellezza e il bene.

Ulisse, o dell’amore. Lettura della poesia di Umberto Saba

Umberto Saba, poesia e teatro

Storia di Umberto Saba. Nuova ediz.

Potrebbero interessarti anche:


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Silvana Santospirito

Temi e teorie interessanti di ambito psicologico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *