[La semplicità e purezza della poesia di Umberto Saba “Fior di Neve”]

Umberto Saba è un poeta italiano nato nel 1883 a Trieste. In questo articolo ricordiamo questa bellissima poesia “Fior di Neve”, che ci ricorda la semplicità e la purezza dei bambini e degli angeli.
Dal cielo tutti gli Angeli
videro i campi brulli,
senza fronde né fiori
e lessero nel cuore dei fanciulli
che amano le cose bianche.
Scossero le ali stanche di volare
e allora discese lieve lieve
la fiorita neve.

La bellezza di questa poesia sta nella semplicità. Infatti, nella poesia vengono ricordati i bambini, che amano le cose bianche come la neve. Angeli e bambini vengono menzionati nella poesia quasi come a voler creare un nesso tra i due protagonisti. La neve bianca e candida è cara ai bambini e gli angeli così la lasciano discendere dalle loro ali.
I versi sono semplici ma ci fanno apprezzare la delicatezza con cui sono scritti. I bambini amano la neve e sono maestri di purezza. Attraverso questi versi possiamo immaginare come i bambini e gli angeli abbiano molto in comune. La bontà e la spontaneità dei bambini ci ricordano esseri speciali che non conoscono il male e che desiderano sempre la bellezza e il bene.
Ulisse, o dell’amore. Lettura della poesia di Umberto Saba
Storia di Umberto Saba. Nuova ediz.

Potrebbero interessarti anche:
- [Le più importanti e influenti teorie sul pensiero in psicologia scopri quali sono]
- [Che cos’è la meditazione e perché è importante per ritrovare il proprio autocontrollo]
- [Qual è la teoria di Bandura dell’apprendimento osservativo]
- [La teoria del linguaggio di Lev Semenovic Vygotskij]
- [Crema per viso e collo idratante e antirughe, da applicare di giorno e di notte con acido ialuronico e Aloe Vera]
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.