La teoria della percezione fa parte di un campo interdisciplinare. Tra queste diverse discipline troviamo la psicologia, la neuroscienze, la filosofia e la scienza cognitiva.
Per spiegare la teoria della percezione dobbiamo partire dal concetto che gli esseri umani e gli altri esseri sensienti ricevono le informazioni del mondo esterno attraverso gli organi di senso (tattile, visivo, uditivo ecc..). La teoria della percezione, quindi, cerca di spiegare come gli esseri umani e animali comprendono e interpretano le informazioni provenienti dai sensi.
Possiamo poi distinguere alcuni concetti chiave della teoria della percezione, come per esempio:
La percezione diretta: è una teoria di J.J. Gilbson che sostiene che l’ambiente fornisce sufficienti informazioni all’uomo per cui egli non ha bisogno di fare interpretazioni complesse delle informazioni. La percezione diretta, quindi, è un processo attivo in cui gli organismi interagiscono con il loro ambiente.
La percezione indiretta invece presuppone un’elaborazione più complessa delle informazioni provenienti dall’ambiente. Quindi, in questo caso, il cervello deve elaborare e interpretare i dati sensibili in maniera più complessa.
Ricordiamo poi la psicologia della Gestalt o della forma. E’ stata sviluppata da psicologi tedeschi come Wertheimer, Kohler, Koffka e altri. Secondo questa teoria la percezione è organizzata da principi organizzativi innati. Il principio cardine di questa teoria è che gli esseri umani percepiscono l’ambiente come un insieme e non come tante parti separate tra loro. Quindi, gli oggetti e le scene vengono percepiti nell’insieme piuttosto che nella somma delle loro singole parti. Per approfondire la teoria della Gestalt o della forma ti consiglio questi articoli: La teoria della Gestalt come viene applicata in psicoterapia e perché La psicologia della Gestalt e l’importanza dell’insieme oltre le sue singole parti
Potresti essere interessato a:
- Dare valore alle proprie capacità è il metodo migliore per avere più fiducia e autostima
- Crema con protezione solare per il viso spf 50 La Roche Posay
- Come dormire tutta la notte senza svegliarsi: 7 consigli utili
- Vuoi sapere le più belle filastrocche e canzoni per neonati?
- K-Cheratina – Maschera Ricostruzione – Trattamento Professionale con Cheratina per Ristrutturazione Capelli
- La teoria scientifica della mente e l’esperimento di Sally e Anne
- Libera la tua mente e vinci la tua guerra con te stesso