[La turchese è la pietra (del benessere) e della protezione]

Rate this post

La turchese è la pietra del benessere e della protezione per diverse culture e tradizioni, che le attribuiscono proprietà benefiche e protettive. Ecco alcune ragioni che hanno contribuito alla sua reputazione:

La turchese è la pietra del benessere e della protezione

1. Simbolismo Storico e Culturale

  • La turchese è la pietra del benessere e della protezione e nelle culture antiche, come quelle degli Egizi, dei Persiani, dei Nativi Americani e delle civiltà mesopotamiche, la turchese era vista come una pietra sacra e protettiva. Veniva utilizzata per creare amuleti, gioielli e ornamenti per allontanare il male, proteggere dai pericoli e promuovere la salute.
  • In Persia, per esempio, la turchese era considerata un simbolo di paradiso e protezione. Anche i guerrieri la indossavano per proteggersi in battaglia, convinti che avesse il potere di assorbire l’energia negativa.

2. Proprietà Energetiche e Spirituali

  • Secondo la cristalloterapia, il turchese ha vibrazioni che favoriscono il benessere emotivo e mentale. Si dice che aiuti a ridurre l’ansia, la tensione e lo stress, promuovendo uno stato di calma e serenità.
  • È anche associata al chakra della gola, e si crede che aiuti nella comunicazione sincera e nell’espressione di sé. Questo miglioramento della comunicazione è visto come un fattore chiave per il benessere interiore.
la turchese

3. Effetti Protettivi e Bilancianti

  • La turchese è nota come “pietra di purificazione” poiché si ritiene che abbia la capacità di assorbire energie negative, proteggendo chi la indossa da influenze esterne dannose.
  • Viene utilizzata come amuleto per la protezione fisica e spirituale, con la convinzione che possa prevenire incidenti e malattie, bilanciare gli sbalzi d’umore e promuovere l’armonia tra corpo e mente.

4. Promozione del Benessere Fisico

  • Si crede anche che la turchese possa favorire il benessere fisico. Secondo alcuni praticanti di medicina alternativa, aiuta a rafforzare il sistema immunitario, stimola la rigenerazione dei tessuti e favorisce una migliore circolazione.
  • Anche la medicina tradizionale tibetana e indiana attribuisce alla turchese proprietà benefiche per il corpo, utilizzandola in formule e rimedi legati alla salute.

5. Aspetto Visivo e Senso di Tranquillità

  • La sua caratteristica tonalità blu-verde è visivamente rilassante e richiama i colori del cielo e del mare, simboleggiando pace e stabilità. Questo colore viene associato alla calma e alla protezione e favorisce un senso di tranquillità, fattori che possono migliorare il benessere emotivo e mentale.

L’insieme di queste caratteristiche ha creato la reputazione della turchese come pietra del benessere e della protezione, e continua a renderla popolare tra chi cerca supporto e protezione energetica.

La turchese è la pietra del benessere e della protezione

La turchese è la pietra del benessere e della protezione: quando si regala

La pietra turchese viene tradizionalmente regalata in diverse occasioni, sia per il suo significato protettivo che per il valore simbolico di benessere e prosperità. Ecco i momenti ideali in cui donarla:

1. Regalo di Buona Fortuna e Protezione

  • Viaggi o trasferimenti: Il turchese è spesso regalato come amuleto protettivo per chi sta per intraprendere un viaggio o cambiare casa, poiché è considerata una pietra che protegge dalle influenze negative e dai pericoli.
  • Nuove fasi della vita: Perfetta per chi sta iniziando un nuovo capitolo, come un nuovo lavoro o un progetto, aiutando a infondere coraggio e sicurezza.

2. Occasioni Speciali e Anniversari

  • 11° anniversario di matrimonio: La turchese è tradizionalmente associata all’undicesimo anno di matrimonio, simboleggiando la sincerità e la protezione nella relazione.
  • Compleanni importanti: Può essere un regalo simbolico per compleanni significativi, offrendo energia positiva e favorendo la comunicazione.

3. Regalo per il Benessere e la Guarigione

  • Momenti di stress o difficoltà emotiva: Poiché la turchese è associata al benessere e alla serenità, viene spesso regalata a persone che stanno attraversando momenti difficili, sia fisici che emotivi.
  • Amuleti di guarigione: Per amici o familiari che potrebbero aver bisogno di energia rassicurante, la turchese può essere regalata come simbolo di conforto e supporto alla guarigione.

4. Esprimere Sincerità e Amicizia

  • La turchese è considerata una pietra che promuove relazioni sincere e durature. Per questo, viene spesso regalata ad amici stretti come simbolo di amicizia leale e di sostegno reciproco.
  • Occasioni di riconciliazione: È ideale anche in momenti in cui si desidera esprimere sincerità o guarire relazioni, poiché è associata alla verità e alla chiarezza nella comunicazione.

5. Regalo di Crescita Spirituale

  • La turchese è una pietra che può essere regalata per favorire la crescita spirituale e la connessione interiore. Può quindi essere donata a chi sta intraprendendo un percorso di consapevolezza, meditazione o introspezione.

In generale, regalare la pietra turchese è un modo per trasmettere auguri di benessere, protezione e pace, rendendola un dono significativo e versatile.

La turchese è la pietra del benessere e della protezione: ma che valore ha la perla di turchese?

Il valore delle perle di turchese dipende da vari fattori come la qualità, la provenienza, il colore, la lavorazione e la presenza di venature o impurità. Ecco un’analisi dei fattori che ne influenzano il valore:

1. Qualità e Purezza del Colore

  • Colore: Il turchese più pregiato ha una tonalità intensa e uniforme di blu o blu-verde. I colori blu cielo o blu intenso sono i più rari e ricercati, in particolare quelli senza sfumature verdi.
  • Uniformità: Un colore uniforme, senza macchie o variazioni, aumenta il valore della pietra. I turchesi di altissima qualità hanno un colore brillante e privo di ombre.

2. Presenza di Venature e Matrice

  • Venature: Le pietre di turchese possono presentare venature marroni, nere o dorate, note come “matrice”. Alcuni collezionisti apprezzano le venature come segno di autenticità e unicità, mentre altri preferiscono pietre senza venature, che tendono a essere più costose.
  • Distribuzione della matrice: Venature sottili e uniformemente distribuite possono essere apprezzate, ma una matrice eccessiva può ridurre il valore.

3. Provenienza

  • Le perle di turchese provenienti da regioni celebri come il turchese persiano (Iran) o Sleeping Beauty (Arizona, USA) sono considerate tra le migliori per la loro purezza di colore e qualità. Queste località producono turchesi più costosi, specialmente se estratti in miniere storiche.
  • Il turchese cinese o proveniente da altre regioni può essere di qualità più variabile e spesso più accessibile economicamente.

4. Trattamenti e Autenticità

  • Turchese naturale: La pietra che non ha subito trattamenti è la più preziosa. Spesso, il turchese naturale viene stabilizzato per renderlo più resistente, ma questo abbassa leggermente il valore.
  • Trattamenti e imitazioni: Il turchese trattato o ricostituito (polvere di turchese compressa e trattata) ha un valore inferiore rispetto alla pietra naturale. È importante assicurarsi che le perle siano autentiche, poiché le imitazioni sono comuni sul mercato.

Leggi anche: Il quarzo rosa e le sue proprietà energetiche

Scopri anche le proprietà del cristallo Il cristallo ha poteri segreti

Leggi di più sull’amazzonite: L’amazzonite è la pietra della calma e dell’armonia

Potrebbero interessarti anche:

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità

Pubblicato da Silvana Santospirito

Temi e teorie interessanti di ambito psicologico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *