Le ultime notizie sul caso di Filippo Turetta, imputato per il femminicidio di Giulia Cecchettin, riguardano l’imminente conclusione del processo in Corte d’Assise a Venezia. La sentenza è attesa il 3 dicembre 2024. Il pubblico ministero ha chiesto l’ergastolo, sostenendo che il delitto fosse premeditato e aggravato da crudeltà e stalking. La difesa, invece, cerca di ottenere attenuanti, sostenendo che non ci siano prove certe di premeditazione e che l’omicidio non sarebbe stato commesso con crudeltà intenzionale.
I familiari di Giulia hanno chiesto risarcimenti per oltre due milioni di euro come parte civile. L’evento ha suscitato un ampio dibattito pubblico, con diverse voci che chiedono pene esemplari per i femminicidi e maggiore tutela per le vittime di violenza di genere
Potresti essere interessato a:
- Creme viso con bava di lumaca per idratazione di lunga durata e vitalità della pelle
- Crema antirughe al retinolo Redermic retinol La Roche Posay
- Olio che stimola la ricrescita dei capelli Florence
- Riassunto sullo sviluppo del bambino secondo Jean Piaget
- Come definire la competizione a capire se può essere positiva o negativa psicologia
- Perché camminare fa bene gli importanti benefici della camminata e del movimento rispetto a una vita sedentaria
- Complesso Cardo Mariano Tarassaco e Carciofo in dosi elevate, estratto con 80% di silimarina, integratore alimentare naturale