Perché si ha paura di essere diversi? Perché si ha paura del giudizio, si ha paura dell’esclusione, si ha paura delle critiche, ma soprattutto si ha paura di se stessi. Avere paura di se stessi vuol dire avere paura di affrontare le proprie debolezze, i propri dolori, le proprie insicurezze, avere paura di conoscersi, di fare amicizia con i propri sentimenti. Provare sentimenti profondi, oggi come oggi, è una rarità, la maggior parte delle persone si accontenta della superficialità. Molti hanno paura di provare sentimenti sinceri e profondi perché hanno timore di affrontarli e accettarli.
Come ritrovare libertà? Per esseri liberi, dunque, bisogna innanzitutto rafforzarsi interiormente, avere coraggio, avere la forza di volontà di imporsi, accettando le critiche. Essere liberi, quindi, vuol dire pensare con la propria testa, con il proprio cuore e vuol dire anche, talvolta, fare a meno di qualcuno che non ha voglia di comprenderci e di apprezzarci. Essere liberi significa anche esprimere giudizi diversi da quelli comuni senza chiedersi in continuazione se siano giusti o sbagliati, perché semplicemente sono i nostri personali giudizi e questo può bastare. La bellezza delle persone sta proprio nella diversità e ognuno dovrebbe avere il coraggio di esprimere la propria.
Potresti essere interessato a:
- Si può sempre rimediare ai propri errori e abbiamo sempre una seconda occasione
- Pukka Tisane Calendario Avvento: per Due
- Profumo da donna fragranza Iris L’Erbolario
- Mi piace chi sceglie con cura le parole da non dire di Alda Merini
- Crema antirughe per viso, collo e décolleté BioBotulin 24h Skin Care
- Sentiti pronto a dare vita alla cameretta del neonato
- Le 3 teorie (psicologiche) più importanti e conosciute