Ivan Pavlov è un fisiologo russo che ha condotto esperimenti sull’apprendimento in psicologia. In genere per studiare l’apprendimento si parte proprio dagli esperimenti di Pavlov..
In particolare Pavlov si è concentrato sugli studi del condizionamento classico. Vediamo in questo articolo cosa ha studiato Pavlov è che cosa è il condizionamento classico.
Pavlov non faceva esperimenti sugli uomini ma sui cani. Inizialmente si interessò alla misurazione della salivazione dei cani in risposta al cibo. Un pezzo di carne veniva inserito nella bocca di un cane, producendo una risposta elicitata o riflesso: la salivazione. Pavlov definì questo stimolo incondizionato (SI), perché produceva automaticamente un flusso di saliva, cioè una risposta incondizionata (RI), che è sinonimo di riflesso.
Lo stimolo neutro e lo stimolo incondizionato
Pavlov si accorse durante i suoi studi che i cani cominciavano a produrre saliva prima di ricevere il cibo, come se anticipassero il momento in cui veniva loro somministrato lo stimolo. Presentò allora in successione, per un certo numero di volte, due stimoli: uno Neutro, in quanto biologicamente ininfluente per la risposta studiata, ad esempio il suono di un campanello e un piccolo pezzo di carne, che rappresentava lo stimolo incondizionato..
La risposta condizionata e lo stimolo condizionato
Dopo varie presentazioni dei due stimoli in breve successione temporale, lo stimolo neutro elicitava la risposta incondizionata in assenza dello stimolo incondizionato. La nuova risposta venne definita riposta condizionata (RC), poiché era soggetta a condizioni artificiali, mentre il suono del campanello fu definito stimolo condizionato (SI).
Conclusione dell’esperimento
Lo stimolo neutrale, quindi, associato ripetutamente allo stimolo incondizionato, elicita una risposta simile a quella prodotta da quest’ultimo. Il condizionamento consiste in un processo di sostituzione dello stimolo, per cui uno stimolo neutro diventa capace di produrre originariamente la risposta causata dallo stimolo incondizionato. Esso avviene per via associativa: è l’associazione tra i due stimoli che fa nascere il condizionamento.
TI CONSIGLIO UN LIBRO..
Le origini della psicologia italiana. Scienza e psicologia sperimentale tra ‘800 e ‘900
“Questo articolo contiene link di affiliazione da cui si ottiene una piccola somma dei ricavi”
Leggi anche: Che cos’è l’attrazione fisica?
Leggi anche: La teoria periferica delle emozioni di James-Lange
Leggi anche: Qual è la teoria di Charles Darwin?
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Potresti essere interessato a:
- Crema viso con acido ialuronico e protezione solare
- Chi è Gregory Bateson?
- Mediterranea – Crema Giorno e Notte Viso Action 40
- Samsung Galaxy Tab A7 Lite, 8.7 Pollici con sconto (-40%)
- Migliore crema viso per acne giovanile
- Fontana di Trevi: Milioni di Euro per la Caritas dalla Piscina dei Desideri
- Dopo quanti giorni dopo il rapporto si hanno sintomi di gravidanza?
[…] Leggi anche: Qual è la teoria di Ivan Pavlov? […]