Confronto tra le teorie di Piaget e Vygotskij
Nel capitolo 2 del libro “Pensiero e linguaggio” (1934) Vygotskij criticò il concetto di egocentrismo così come era stato formulato da Piaget. Nel capitolo 6 dello stesso volume Vygotskij discusse in modo in modo critico la distinzione proposta da Piaget tra concetti spontanei e concetti “scientifici” o appresi.
Vygotskij considera l’egocentrismo come pietra angolare del sistema teorico di Piaget. In effetti il pensiero di Piaget considera lo sviluppo mentale come una progressione dal solipsismo del bambino all’egocentrismo del fanciullo e da questo verso il decentramento dell’adulto.
Ciò che Vygotskij critica è la linearità della teoria di Piaget di una tale concezione dello sviluppo mentale. Per Vygotskij non vi è movimento lineare che procede dal linguaggio egocentrico al linguaggio socializzato. Al contrario, le osservazioni di Vygotskij dimostrano che il linguaggio egocentrico è qualcosa di più di una scarica della tensione emotiva del bambino o un semplice mezzo espressivo. Il linguaggio egocentrico dovrebbe essere considerato come uno strumento del pensiero che si adatta ad ogni tipo di situazione problematica poiché aiuta il bambino a definire il problema e a costruire piani per una soluzione possibile.
Vygotskij, dunque, non poteva accettare l’idea di Piaget secondo la quale il linguaggio egocentrico scompare con l’età. Al contrario, egli sostiene che i bambini dell’età scolare continuano ad usare il linguaggio egocentrico come mezzo per un fine cognitivo. Se per Piaget, quindi, l’andamento evolutivo va dall’individuale al sociale, per Vygotskij il linguaggio è originariamente e primariamente sociale.
Questo dibattito ha avuto il grande merito di dimostrare che vi è una qualche sovrapposizione tra le idee di Vygotskij e quelle di Piaget. Entrambi sostengono che le azioni rappresentino le prime forme dello sviluppo successivo, ma le intendono in modo differente. Per Piaget, l’azione è un evento naturale che si compie in un ambiente naturale. Per Vygotskij è un atto umano ricco e significativo costruito dalla storia e dalla società.
Per approfondimenti riguardo le teorie di Piaget e Vygotskij si consiglia l’acquisto di questo volume su Amazon tramite il seguente link….
Potresti essere interessato a:
- Crema Lierac viso ottima per pelli miste e grasse con sconto (-15 Euro)
- Che cosa fa un narcisista patologico i sintomi e le sue abitudini più frequenti
- La psicologia dello sviluppo e il bambino che cresce tra regole e affettività
- Ansia e mal di testa: (ecco cosa succede)
- Quello che c’è da saper su Alfred Adler
- Impara ad avere fiducia perché tutto si basa su questo importante fattore emotivo
- Filler viso concentrato per il contorno occhi e labbra con polvere di diamante che idrata e rimpolpa la pelle