Nei primissimi giorni di gravidanza il bambino appare come un ammasso di cellule che non si è ancora formato. Possiamo subito affermare che per sentire il cuore del bambino dobbiamo attendere circa 6-7 settimane di gravidanza.
Come si può sentire il battito del feto? Sicuramente attraverso l’ecografia possiamo sentire il battito del nostro bambino. E’ sempre in questo periodo che inizia a svilupparsi anche il cervello del bambino ed il feto è lungo circa 10 mm.
Ma come avviene esattamente il concepimento? C’è una settimana che trascorre dalla fecondazione all’annidamento nella cavità uterina dopo la fecondazione. In questa settimane avvengono delle modificazioni e tutta la segmentazione si agglomera in un formato chiamato “morula”. Dopo la morula l’ammasso diventa diventa cavo e prendere il nome di “blastociti”.
Cosa si sente nella pancia per esempio ala settima settimana di gravidanza? Possiamo avvertire per esempio la stitichezza. Infatti, l’intestino crasso tende a diventare abbastanza pigro in gravidanza. Questo accade per un’attività ridotta dell’intestino a causa del progesterone.
Ritornando al battito del feto ricordiamo con quale frequenza batte il cuore del bambino. Nelle prime settimane la frequenza cardiaca fetale è di 100-110 battiti al minuto. Intorno alla decima settimana di gravidanza aumenta fino ai 150-160 battiti al minuto. Alla ventesima settimana si stabilizza circa a 140 battiti per minuto.
Britzgo I dispositivi portatili con schermi LED sono amati dalle madri

Potrebbero interessarti anche:
- [Olio essenziale spray nutriente per il cuoio capelluto che allevia il prurito e favorisce la ricrescita dei capelli]
- [Lo sviluppo del bambino secondo Piaget la teoria che devi conoscere e ricordare]
- [Il linguaggio (secondo Vygotskij): la teoria]
- [Consigli per dormire meglio: le funzioni del sonno e i relativi disturbi]
- [Cibo e Benessere: Come una (Dieta Sana) Migliora la Salute Psicologica]
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.