L’annunciazione della gravidanza ad amici e parenti è spesso un momento molto emozionante ma conviene aspettare qualche settimana prima di dare questa notizia. La maggior parte delle gravidanze scorre tranquillamente e senza problemi, tuttavia ci sono casi minori di aborto spontaneo.
E’ per questo che conviene dire di essere incinta verso la fine del primo trimestre, quando inizia anche a vedersi un certo pancino.
Per quanto riguarda i casi di aborto spontaneo le statistiche dicono che l’85% circa degli aborti si verifica nelle prime 12 settimane di gestazione e il 15% degli aborti invece avviene tra le 13 e le 20 settimane. E’ per questo che le prime settimane di gravidanza sono un periodo molto delicato in cui bisogna prestare particolare attenzione.
Poi con il progredire della gravidanza la percentuale di possibilità di aborto diventa sempre più remota e inferiore. Tuttavia bisogna fare sempre alcune attenzioni particolari per non incorrere in rischi per il feto.
Per evitare l’aborto nelle prime settimane il medico può consigliare di non fare troppa attività fisica in modo eccessivo e di stare più a riposo del solito.
Ci sono alcuni movimenti infatti che sono da sconsigliare quando si è incinta, come per esempio i salti, gli esercizi in posizione supina e gli addominali.

Potrebbero interessarti anche:
- [Skincare routine per pelle grassa e acneica]
- [Il modo migliore per stare bene con se stessi e affrontare al meglio le crisi esistenziali]
- [Che cos’è la prevenzione della salute perché prendersi cura a 360 gradi del proprio benessere]
- [Crema viso da giorno che rassoda e idrata la pelle in profondità]
- [Crema viso, collo e decollete anti age naturale e idratante Made In Italy]
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.