
Al giorno d’oggi molti di noi vivono a ritmi forsennati e in perenne competizioni con gli altri. In un contesto del genere lo stress è una risposta naturale. L’organismo infatti percepisce la situazione come potenzialmente dannosa o pericolosa.
In teoria questa reazione dell’organismo può essere anche utile perché ci permette di sopravvivere in ambienti ostili.
Lo stress infatti per l’essere umano anche in tempi antichi è stata una risposta utile per fuggire dai pericoli e proteggersi dai predatori.
Quando ricevono un messaggio di allarme i neuroni attivano la ghiandola pituitaria che attiva il rilascio degli ormoni dello stress che poi si diffondono in tutto l’organismo tramite il sistema simpatico del cervello.
Inoltre le ghiandole surrenali rilasciano l’adrenalina e il cortisolo. L’adrenalina accelera il respiro e prepara il corpo alla fuga in modo che la persona possa scappare dai pericoli e proteggersi.
Gli uomini dell’era moderna sono sempre concentrati sul lavoro e attenti a ogni potenziale minaccia e questo può provocare eccessivo stress.

Potrebbero interessarti anche:
- [Crema viso per uomo e donna all’acido ialuronico con retinolo per ridurre le rughe, le macchie scure e adatta anche come contorno occhi]
- [Crema styling per capelli ricci o mossi, prodotto anti-crespo per capelli definiti]
- [Un modo rapido per superare i blocchi dell’ansia che puoi applicare subito]
- [Integratori potenti per la crescita dei capelli con cheratina, biotina e zinco]
- [felicità secondo schopenhauer un antico filosofo dalla grande saggezza]