![[Essere felici: consigli, filosofia di vita, abitudini]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2023/08/bride-and-groom-768594_1280-800x533.jpg)
[Essere felici: consigli, filosofia di vita, abitudini]
Il piacere è la stessa cosa della felicità? Di certo il piacere è importante: per esempio provare piacere nello svolgere un’attività. Ma piacere e felicità sono concetti diversi. La felicità è qualcosa che proviene dalla nostra interiorità e se coltivata e curata come si deve può durare più a lungo…
Continua a leggere
![[Come guarire dall’ansia con il pensiero positivo tecniche pratiche e consigli semplici]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2023/08/laugh-3673836_1280-800x533.jpg)
[Come guarire dall’ansia con il pensiero positivo tecniche pratiche e consigli semplici]
Il pensiero positivo ha grandi capacità. Quando pensiamo in modo positivo e siamo di buon umore troviamo soluzioni semplici anche a problemi più grandi. “Io sono l’artefice del mio destino e nulla può allontanarmi dal mio stato di felicità e benessere”. Questa è una frase importante che può aprirci la…
Continua a leggere
![[Come definire la competizione a capire se può essere positiva o negativa psicologia]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2023/07/school-ga0af50ebf_1280-800x533.jpg)
[Come definire la competizione a capire se può essere positiva o negativa psicologia]
La competizione ha tanti risvolti ma vediamo in quali ambiti essa può trasformarsi in qualcosa di negativo.. Molte volte ci troviamo ad affrontare dei percorsi che portano a dei traguardi. O semplicemente siamo immersi in un ambiente scolastico o lavorativo dove ci confrontiamo con tante altre persone. In questo articolo…
Continua a leggere
![[La teoria della creatività: origini e caratteristiche perché essere persone creative è positivo]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2023/07/faces-g4b9e25f3a_640-800x533.jpg)
[La teoria della creatività: origini e caratteristiche perché essere persone creative è positivo]
La teoria di Damasio sulla creatività Per quanto riguarda l’origine della creatività possiamo ricordare il pensiero di un celebre autore, Damasio, il quale afferma che le prime istanze di creatività umana si trovano nelle iniziali strutture di aggregazione sociale in cui poter sperimentare e organizzare relazioni umane costruttive fondate su…
Continua a leggere
![[Come si sviluppa il sé sociale nel bambino le teorie degli psicologi passati e attuali]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2023/06/apples-2276269_640-800x533.jpg)
[Come si sviluppa il sé sociale nel bambino le teorie degli psicologi passati e attuali]
L’importanza dello sviluppo graduale dell’identità nel bambino Gli studiosi di psicologia dello sviluppo si sono occupati di delineare del caratteristiche del sé e di comprendere a quale età il bambino diventa consapevole della sua identità. Lo sviluppo dell’identità è una evoluzione cruciale nella vita del bambino. Il corretto sviluppo di…
Continua a leggere
![[La teoria delle intelligenze multiple di Gardner quali sono i vari tipi di intelligenza]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2023/06/board-game-1846400_640-800x533.jpg)
[La teoria delle intelligenze multiple di Gardner quali sono i vari tipi di intelligenza]
Le sette capacità e abilità mentali Lo psicologo cognitivista Howard Earl Gardner (1943) ha elaborato un modello fondato sull’idea che esistano una pluralità di intelligenze, separate verticalmente e relativamente indipendenti l’una rispetto all’altra. Secondo lo studioso, esistono sette capacità e abilità mentali distinte, ovvero: Queste intelligenze possono portare la persona…
Continua a leggere
![[Come apprende il bambino in età evolutiva e quali sono le migliore tecniche da seguire per genitori e insegnanti]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2023/06/child-865116_640-800x533.jpg)
[Come apprende il bambino in età evolutiva e quali sono le migliore tecniche da seguire per genitori e insegnanti]
Che cosa si intende per apprendimento? Per apprendimento si intende un processo psicologico che comporta una modificazione comportamentale determinata da un’interazione con l’ambiente e per effetto dell’esperienza. Più stimoli si ricevono dall’ambiente e più si attivano i processi di apprendimento. Le interazioni e le esperienze da bambini sono fondamentali per…
Continua a leggere
![[Qual è la teoria dell’insight ovvero dell’intuizione semplice e spontanea]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2023/06/bulb-40701_640-800x533.png)
[Qual è la teoria dell’insight ovvero dell’intuizione semplice e spontanea]
La teoria dell’insight è una teoria di Wolfgang Koehler (1887-1967) e fa parte delle teorie dell’apprendimento cognitivo. Riprendiamo un breve excursus sull’apprendimento cognitivo e vediamo di cosa tratta la teoria dell’insight.. L’ apprendimento cognitivo coinvolge le funzioni cognitive superiori come l’intelligenza e la capacità di risolvere i problemi. Tra le…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario