![[La teoria centrale delle emozioni di Cannon]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2023/06/connection-g5ce1ae6fa_640-800x533.jpg)
[La teoria centrale delle emozioni di Cannon]
La teoria centrale delle emozioni: il cervello è il “centro” Il neurofisiologo Cannon (1927) sostiene che il cervello è il centro da cui partono tutte le emozioni. Attraverso le sue ricerche sui gatti scopre che la risposta emotiva nasce dalla stimolazione di alcune zone profonde del cervello, più precisamente dai…
Continua a leggere
![[La teoria delle intelligenze multiple di Gardner quali sono i vari tipi di intelligenza]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2023/06/board-game-1846400_640-800x533.jpg)
[La teoria delle intelligenze multiple di Gardner quali sono i vari tipi di intelligenza]
Le sette capacità e abilità mentali Lo psicologo cognitivista Howard Earl Gardner (1943) ha elaborato un modello fondato sull’idea che esistano una pluralità di intelligenze, separate verticalmente e relativamente indipendenti l’una rispetto all’altra. Secondo lo studioso, esistono sette capacità e abilità mentali distinte, ovvero: Queste intelligenze possono portare la persona…
Continua a leggere
![[Perché la neuropsicologia è così affascinante e utile scoprilo subito]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2021/07/nerve-cell-2213009_640-800x533.jpg)
[Perché la neuropsicologia è così affascinante e utile scoprilo subito]
Di cosa si occupa la neuropsicologia L’oggetto di studio della neuropsicologia La neuropsicologia è una disciplina scientifica che ha come oggetto di studio le funzioni cognitive ed emotive in persone con danni causati da lesioni o malfunzionamenti del sistema nervoso. Si occupa, quindi, di studiare i problemi e i danni…
Continua a leggere
![[La schizofrenia una malattia che spaventa ma che può essere trattata dai medici]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2020/10/nerves-2926087_640-800x533.jpg)
[La schizofrenia una malattia che spaventa ma che può essere trattata dai medici]
La schizofrenia e le cause scatenanti Significato del termine schizofrenia Il termine schizofrenia significa divisione delle funzioni psichiche. In altre parole consiste nel venire meno dell’integrazione tra l’emozione, il pensiero e l’azione. I suoi sintomi sono diversi e complessi e possono modificarsi durante l’evoluzione del disturbo. E’ difficile dare una…
Continua a leggere