![[La natura secondo il filosofo Schelling la sua visione dei fenomeni naturali]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2023/06/butterfly-7914868_640-800x533.jpg)
[La natura secondo il filosofo Schelling la sua visione dei fenomeni naturali]
La rivalutazione della natura di Schelling Schelling prende le mosse da Fichte nel sostenere che il principio di libertà sta alla base di ogni filosofia : “la vera filosofia si può iniziare soltanto con azioni libere”. Si distacca però da Fichte nel sostenere che la natura è dotata di una…
Continua a leggere
![[La natura benigna secondo Seneca perché secondo il filosofo la natura è una madre buona]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2023/06/succulent-4985303_640-800x533.jpg)
[La natura benigna secondo Seneca perché secondo il filosofo la natura è una madre buona]
Seneca ritiene che la natura sia stata una madre buona per l’uomo Seneca è convinto che la natura non sia affatto stata una matrigna per l’uomo: lo ha infatti generato in un ambiente adatto a soddisfare le necessità della specie e lo ha fornito di tutto il necessario per la…
Continua a leggere
![[La natura secondo Plinio il Vecchio la visione del filosofo sui fenomeni naturali]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2023/06/athens-art-school-1143741_640-800x533.jpg)
[La natura secondo Plinio il Vecchio la visione del filosofo sui fenomeni naturali]
Naturalis Historia: natura buona a crudele matrigna La fede Stoica di Plinio nella natura Anche Plinio, come Seneca, deve gli interessi naturalistici alla propria fede Stoica nella natura, la cui complessità e varietà giustificano l’ampiezza di un’opera come la Naturalis Historia con i suoi trentasette libri. Di essi, il settimo…
Continua a leggere
![[Stare in natura crea benessere e dà vita alle tue energie passa più tempo nel verde]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2021/06/barley-field-1684052_640-800x533.jpg)
[Stare in natura crea benessere e dà vita alle tue energie passa più tempo nel verde]
PERCHE’ in natura stiamo BENE e a nostro agio I vantaggi di stare in natura La natura è da sempre considerata un luogo di evasione e un luogo dove trovarsi sempre a proprio agio. Vediamo in 10 punti perché la natura ci fa stare così bene ed effettivamente ci fa…
Continua a leggere