![[La figura del saggio in Seneca gli antichi la sapevano lunga sulla vita e le sue leggi]](https://scienzedelleducazione.altervista.org/wp-content/uploads/2023/06/forest-gfdc0f8420_640-800x533.jpg)
[La figura del saggio in Seneca gli antichi la sapevano lunga sulla vita e le sue leggi]
Seneca e lo stoicismo: la figura del saggio Secondo il filosofo Stoico Seneca il saggio è colui che sa dominare e controllare le proprie passioni. Come potrebbe essere un vero saggio in preda ad una passione amorosa incontrollabile? Ma la passione d’amore non è l’unica a dover essere dominata. In…
Continua a leggere